Chi siamo

Ci siamo incontratə per la prima volta a Genova: quattro ragazze e quattro ragazzi. Abbiamo giocato a obbligo e verità, parlato di come viviamo il sesso, delle nostre fantasie, dei dubbi e delle fragilità che riguardano l'universo erotico dentro ognuno di noi.  Quel pomeriggio si è creata una potente sinergia, chiacchierando e ridendo come se fossimo amici da una vita. È passato un mese, ci siamo ritrovatə. Abbiamo convissuto nella stessa casa. Abbiamo partecipato ad una serie di workshops per conoscere altri modi di vedere il sesso.

Abbiamo conosciuto degli esseri umani che hanno aperto il loro cuore e noi ci siamo aperti al dialogo… Lo scambio di pensieri, emozioni, l'incontro con l'altrə ci ha fatto scoprire un nuovo mondo. Da qui è nata l'idea:
Abbiamo scritto un libro "Making of Love: parliamo di sesso" per proporre una  nuova grammatica dell'educazione sessuale.  
Abbiamo realizzato un film "Edonè - La sindrome di Eva" dedicato ai ragazzə per raccontare le varie sfumature della sessualità a partire dall'ascolto del proprio corpo e dei propri sentimenti.  
Intorno alla nostra esperienza nascono i  laboratori di Learning of Love,   per coltivare insieme il rispetto e la scoperta dell'altro.

E non è finita.
Lucio e Anna, documentaristi italiani, stanno seguendo la nostra storia: il documentario sull'avventura di Making of Love è ancora in produzione, in uscita nel 2021.

I NOSTRI PROFILI

Clode

Sono Claudio, ventenne amante delle arti visive e cineasta.

Come artista il ritratto è sempre stato fondamentale: rimango affascinato dalle persone e dai loro volti. Amo il mare e confondermi nella natura. Ascoltare e raccontare storie è la mia passione.


Enrica

Enri, 23. Nata in mezzo alle mucche e al vino valdostano. Attrice (work in progress). Di giorno invento storie e mondi. Di notte mi rotolo nel fango di festival celtici. Amo le smorfie di Emma Stone, la genialità di Lars Von Trier e il trash di Britney. 

Feel

Sono Feel, ho 25 anni e vivo a Torino. Arrivo da un percorso intensivo di teatro e cinema indipendente. Sono attratto dal senso delle cose, amo l'arte e i confronti costruttivi. Voglio portare pensiero e comicità ovunque cada, ehm intendo ovunque vada. 

Isa

Sono Isa, ventiduenne genovese dal cuore spagnolo. Determinata, impulsiva ed entusiasta. Amo l'autenticità. Studio naturopatia per tornare alle conoscenze antiche. Amo gli abbracci ed il contatto con i corpi, ma solo se mi va; altrimenti soffio come un gatto!

Lorenzo

Ho 20 anni, sono di Roma e faccio l'attore. Mi piace essere un punto di riferimento per chi ho intorno, senza ergermi su un piedistallo. Sono protettivo verso chi amo e do tutto me stesso alle persone care. Mi dicono che sono troppo buono, e forse è vero. 

Matilde

Nasco vent'anni fa a Reggio Emilia, oggi vivo a Bologna. Studio Antropologia per comprendere l'umanità in ogni sua forma. Scrivo storie, vorrei farne un lavoro. Accarezzo i gatti che incontro. Amo ridere in compagnia. Guardo tutti dritto negli occhi, sempre. 

Matteo

Nato quasi 19 anni fa, sono all' ultimo anno del liceo artistico e vado nel panico quando mi devo presentare, perlopiù perché non so nemmeno io come sono fatto. Però so che potreste sempre incontrarmi in un qualsiasi cinema: ormai è una seconda casa. 

Pip

Mi chiamano Pip, Brianzola attualmente al livello 19, bevo il caffè marocchino e mi assopisco sul treno. Mi piacciono i funghi e le sciarpe colorate. Scout™. So fare il trifoglio con la lingua e allacciarmi lentamente le scarpe. Il "piacere" di D'Annunzio mi ha fatto piangere e le critiche mi fanno paura. Amo dove sono, sono dove amo. 

Il progetto nasce dalla collaborazione fra Lucio e Anna, registi di Unlearning e Figli della libertà, e Paolo Mottana, Professore di filosofia dell'educazione e di Ermeneutica della formazione e pratiche immaginali all'Università di Milano. La scelta di chiamare otto ragazzə in produzione è arrivata dopo un anno di lavorazione quando è stato chiaro che c'era bisogno del loro punto di vista: "Gli adolescenti sono stati messi fuori campo. Ma loro vogliono essere nel mondo. E noi ne abbiamo un bisogno pazzo". Entra nel team Michele Vaccari, scrittore e sceneggiatore che accompagna ə ragazzə nell'impresa creativa che mano a mano si arricchisce di espertə della sessualità, mentori davvero speciali che accompagneranno ə ragazzə in questa avventura intensa e trasformativa. 

Anna e Lucio

Registi e produttori, siamo i supervisori di tutto il progetto Making (of) Love. Il nostro primo lavoro"Unlearning" è stato proiettato in 22 festival in tutto il mondo. Il secondo "Figli della libertà" dopo oltre 100 proiezioni in tutta Italia, si sta affacciando alla distribuzione internazionale.

Michele

Mi occupo di editoria e comunicazione. Sono stato direttore editoriale di Transeuropa Edizioni. Con Lucio, ho fondato il collettivo Enter_tain: Da allora, scrivo e ragiono con lui su tutto, dai miei romanzi ai suoi documentari. Ho ideato e coordino il Progetto Altrove per Chiarelettere. Ho pubblicato 5 romanzi. L'ultimo, Un marito, è uscito nel 2018 per Rizzoli. Credo nella provocazione artistica, nel conflitto paritario, nella società laica.

Paolo

Già sessantottino e settantasettardo non pentito, da sempre innamorato del pensiero e dell'azione vitalistici, erotici e insubordinati sono cultore, autore e promotore della pedagogia immaginale che ho fondato e della gaia educazione, intorno alla quale redigo un blog non sistematico.

Alberto

 Lavoro da diversi anni come Video Producer per l'Università di Genova. Per Making of Love sono Creative Producer e mi occupo di tutte quelle cose che di solito nei film nessuno vuole fare. 

Silvia

Sono Silvia, di formazione biologa mi occupo di facilitazione di gruppi e di cerchi di condivisione sui temi della nascita e della crescita personale. Sono custode di un luogo di incontro nella natura: La Casotta. 

Alice

Sono Alice, devota esploratrice dell'amore. Applicando tecniche di supporto emotivo, facilito singoli e gruppi nella realizzazione dei propri obiettivi e nei processi di crescita personale. 

Charlie

Nerd buffa e romantica, appassionata di cinema, sogno di fare della mia vita un'opera d'arte. Lavoro a Making of Love come casting manager e assistente di produzione e sono onorata che proprio questo bellissimo progetto sia il mio primo lavoro! 

Nina

Seguo il progetto da quando è nato con tutta la mia passione. Assistente di produzione, organizzatrice, tuttofare!

Øyvind

Sono norvegese e parlo romano. Da oltre dieci anni lavoro nell'industria dei media. Art Director in una azienda pubblicitaria e produttore per Mattina FlLMS e DIAGNONSENSE.

Bea e Andrea

Viviamo a Milano, 33 e 45 anni, lei psicologa e lui creativo. Curiosita' e fantasia ci hanno spinto a mostrarsi attraverso amorebdsm.com in tutta la nostra sfrontatezza. Un'esplorazione libera ed irriverente. E' sempre un piacere. 

Davide

Bigenere, non binary, Pansessuale e Poliamorosa Massoterapista MCB (degli Stabilimenti Idroterapici) di mestiere. Attivista sociale per la visibilità Pansessuale, Bisessuale, il non binarismo e l'autodeterminazione sessuale. 

Delphine

Sono una Mistress. Io non frusto qualcuno per rabbia o per frustrazione ma per trasmettergli un'emozione, creare un legame e donargli piacere, non per mera violenza. Le mie pratiche BDSM si sviluppano con il consenso e la sicurezza fisica e psicologica. 

Elvi

Executive chef e manager eclettico, credo che il sesso e la cucina parlino una lingua comune. Sono uno Chef trans FtM che ha deciso di essere testimone di se stesso per marcare un nodo, un disequilibrio nella società moderna: il senso di appartenenza negato. 

Emiliano

Sono qui per portare la mia ricerca sulla sessualità e sullo squirting per divulgarla nel modo più diretto possibile, quello visivo. Sono iscritto ad un corso di educatore/consulente sessuale all'IISS di Roma. 

Francesca

Attrice, insegnante e organizzatrice di eventi teatrali. Ho fondato nel 2006 Chi per Es teatro e collaborato con Przemek Wasilkowski, i ragazzi del centro Grotowski, Piotr Borowski, Rena Mirecka, Antonella Usai, Peter Brook, Grazina Glabik. 

Giansi e Sven

Siamo Giansi e Sven, genitori giovanissimi. Il destino ci ha voluti insieme nella consapevolezza di noi stessi e della vita. I nostri percorsi specifici ci hanno portato ad affrontare i nostri limiti, a reinterpretare le difficoltà ed i piaceri della genitorialità. 

Greta

Fotografa freelance e content creator. Sono co-fondatrice di Virgin & Martyr, un progetto collettivo di divulgazione e scambio su tematiche legate al corpo, piacere e diversità dall'approccio nuovo, positivo ed inclusivo.

Kikko e Roberta

Sono Francesco, 40 anni di Roma. Da circa 7 anni mi occupo dell'inserimento delle persone con disabilità in ambienti "non consoni": li introduco NEL MONDO DELLA NOTTE! Appassionato di BDSM ho anche una padrona: Delphine. Anzi due: l' altra è mia moglie, psicologa e psicoterapeuta. 

Isabella

Laureata in scienze dell' educazione. Da anni seguo percorsi di Sessualità Sacra e pratiche di Tantra, in particolare con Katinka Soetens della Magdalene Mystery School. Mi occupo di promozione del benessere e di integrazione con adolescenti e adulti. 

Manuela

Sono una consulente de La Valigia Rossa e sono esperta in Educazione Sessuale. Con la mia valigia, affronto tematiche inerenti la salute ed il benessere sessuale con serietà, leggerezza ed un pizzico di ironia e trasgressione. 

Michele

Sono un cittadino del mondo, esploratore urbano e pornologo di mestiere. Vivo da sempre tra Genova e New York. Sceneggiatore e regista: Transvestites (1982), Pornology New York (2005), Bollezzumme (2016). 

Mischa

Mi chiamo Misha Badasyan: sono un performer e attivista russo con sede a Berlino. SAVE THE DATE è il mio progetto più famoso: un racconto visivo di un anno con 365 appuntamenti di dating. 

Monica

Regista, sono tra le fondatrici di Le ragazze del porno per cui ha realizzato il cortometraggio Queen Kong. Cortometraggi: Epitaffio, Vorrei urlare!, Cent'anni di solitudine. Documentari per la Navert Film, lungometraggio: Benzina. 

Silvia

Ricercatrice in sociologia digitale all'Università degli Studi di Milano. Faccio parte del team di Virgin & Martyr. Ha inoltre guidato la campagna #intimitàviolata per chiedere una legge contro il revenge porn in Italia. 

Valentina

Divulgatrice scientifica. Sono laureata in psicologia con specializzazione in neuroscienze. Nel 2017 ho fondato il magazine online The Heart of Connection: la scienza può essere una voce per trattare temi socialmente difficili e far crollare dei taboo. 

Laura

Queste foto sono mie!